Fondazione Dottori Commercialisti-Modello 231 e fattore ESG: l’importanza di una virtuosa connessione

Il Documento approfondisce le numerose relazioni intercorrenti tra le tematiche ESG e il framework normativo fornito dal d.lgs. 231/2001, verificandone le potenzialità in termini di compliance integrata, con l’obiettivo di fornire strumenti operativi ai professionisti che, sempre più numerosi, si…

Corte Costituzionale sentenza n. 148 del 25 luglio 2024 Impresa familiare – Convivenza di fatto – Irrilevanza nella disciplina degli artt. 230 bis, comma 3, e 230-ter c.c. – Illegittimità costituzionale.

Presidente: A.A. Barbera Redattore: G. Amoroso   La questione di legittimità costituzionale era stata rimessa al Giudice delle leggi dalle Sezioni Unite Civili, che – con l’ordinanza interlocutoria n. 1900 del 18 gennaio 2024, Presidente…

Corte di Cassazione Ordinanza interlocutoria Numero: 20991, del 26/07/2024 Oggetto Misure di prevenzione patrimoniale – Sequestro o confisca di quota rappresentativa dell’intero capitale sociale – Debiti contratti dall’amministratore giudiziario nell’esercizio dell’attività di impresa – Anticipazione da parte dello Stato ex art. 2-octies l. n. 575 del 1965.

Oggetto Misure di prevenzione patrimoniale – Sequestro o confisca di quota rappresentativa dell’intero capitale sociale – Debiti contratti dall’amministratore giudiziario nell’esercizio dell’attività di impresa – Anticipazione da parte dello Stato ex art. 2-octies l. n….

Corte di Cassazione Ordinanza interlocutoria Numero: 19314, del 12/07/ Credito garantito da privilegio ex art. 316, comma 4, c.p.p. – Concorso con credito garantito da ipoteca iscritta in data anteriore – Art. 2748, comma 2, c.c. – Applicabilità – Questione.

Credito garantito da privilegio ex art. 316, comma 4, c.p.p. – Concorso con credito garantito da ipoteca iscritta in data anteriore – Art. 2748, comma 2, c.c. – Applicabilità – Questione. La Sezione Terza civile…

N MOSTRA DA CAMERA – CENTRO ITALIANO PER LA FOTOGRAFIA A TORINO I REPORTAGE INDIMENTICABILI DI MARGARET BOURKE-WHITE

  FRANCESCA GREGO 13/06/2024 Torino – Dopo Eve Arnold e Dorothea Lange, Camera – Centro Italiano per la fotografia rende omaggio a un’altra celebre pioniera dell’obiettivo. È dedicata alla reporter americana Margaret Bourke-White la grande mostra…

Scissione mediante scorporo: la disciplina fiscale alla luce dell’attuazione della riforma tributaria

Pubblicato in: Documenti di Ricerca Lo schema di decreto legislativo approvato, in via preliminare, dal Consiglio dei ministri del 30 aprile 2024 reca, tra l’altro, la disciplina tributaria dell’istituto della scissione mediante scorporo di cui…

Lo stato di crisi degli enti locali: evoluzione e prospettive

Pubblicato in: Documenti di Ricerca Il documento fotografa la situazione dello stato di crisi negli enti locali e offre una complessiva ricognizione dei dati statistici riferiti alle diverse situazioni indicative di crisi finanziaria (riequilibrio finanziario…

20 & 21 June 2024 Harmonization of administrative sanctions and procedures in European Union f inancial markets law: towards a European model

THURSDAY 20 JUNE 2024 09.00 – 09.15 Welcome address Capital markets law sanctions from national Prof. Pierre-Henri Conac (Acting Director Luxembourg Centre for European Law, University of Luxembourg & Max Planck Fellow, MPI Hamburg) Prof….

Corte di Cassazione Ordinanza interlocutoria Numero: 16477, del 13/06/2024 Società Oggetto – Procedimento civile – Cancellazione della società – Crediti oggetto di giudizio pendente – Tacita rinuncia – Successione da parte dei soci – Condizioni – Contrasto.

Presidente: C. De Chiara Relatore: F. Terrusi L’esito in sintesi La Sezione Prima civile, con riferimento ad un procedimento di ripetizione di indebito promosso da una società nei confronti dell’istituto di credito, ha disposto, ai…

Cassazione Civile, Sez. I, 13 maggio 2024, n. 12967 – Pres. Genovese, Rel. Tricomi Il trattamento di dati biometrici tramite intelligenza artificiale

La Corte di Cassazione, Prima Sezione Civile, con sentenza n. 12967 del 13 maggio 2024 si è pronunciata in ordine ai principi che reggano un utilizzo lecito di sistemi di intelligenza artificiale che implichino trattamento di dati biometrici. Nel caso…