Il Parlamento Europeo, nella seduta del 23 aprile 2024, ha approvato in prima lettura, con emendamenti, le due proposte di Direttiva recante modifiche alla Direttiva Solvency II, e nuove norme in materia di risanamento e risoluzione delle imprese di assicurazione (IRRD). L’approvazione da…
La quantificazione delle spese di lite non subisce deroghe nel «caso particolare in cui la parte vittoriosa è stata ammessa al patrocinio a spese dello Stato»; infatti anche in tal caso il giudice civile «applica…
Autore: Francesco Paolo Petrera 17/04/2024 Il Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza prevede la sospensione degli obblighi di riduzione del capitale per perdite e dell’operatività della relativa causa di scioglimento in tre diverse disposizioni. Indipendentemente…
Concessioni amministrative – Concessioni di beni e servizi – Concessioni demaniali marittime – Norme che dispongono la proroga – Contrasto con il diritto unionale – Conseguenze – Non devono essere applicate né dai giudici…
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 78 del 3 aprile 2024, il comunicato del Ministero della Giustizia, con cui si rende noto che la Legge 15 marzo 2024, n. 28, ha disposto (con l’art. 1, comma 2) l’abrogazione del decreto-legge 2 febbraio…
Le Sezioni Unite civili – pronunciandosi sulle questioni, rimesse dalla Sezione Prima civile con l’ordinanza interlocutoria n. 20588 del 17 luglio 2023, ritenute di massima di particolare importanza, oggetto di difformi soluzioni giurisprudenziali e di…
l rispetto dovuto al legislatore e l’indipendenza del Collegio, garantita anche dalla segretezza dei suoi lavori, nella Relazione annuale del Presidente della Corte costituzionale Augusto Antonio Barbera “In un sistema costituzionale fondato sulla separazione dei…
e Sezioni Unite Civili – pronunciando su contrasto e, comunque, su questione di massima di particolare importanza – hanno affermato il seguente principio: «Nel sistema della legge fallimentare l’art. 108, secondo comma, prevede il potere…
La cancellazione può riguardare sia i dati raccolti presso tale interessato sia quelli provenienti da un’altra fonte Nel 2020 l’amministrazione comunale di Újpest (Ungheria) ha deciso di aiutare finanziariamente le persone rese più fragili dalla…
La Prima Sezione civile della Cassazione, con ordinanza n. 4442 del 20 febbraio 2024 (Pres. Ferro, Rel. Crolla), si è pronunciata in ordine alla validità del voto negativo espresso dall’Ufficio legale della banca, relativamente ad un accordo di composizione della crisi,…